Legno, tecnica e passione
Nel segno dell'onda
Viaggi, storie e pipemakers
"Ogni onda sa di essere il mare. Ciò che la disfa non la disturba, perché ciò che la infrange la ricrea".
i miei ultimi lavori
Le Pipe
Gioacchino Sauro
"Sono nato nel 1959 e la mia prima pipa l’ho fumata a 14 anni. Volevo emulare il mito di Sherlock Holmes i cui telefilm venivano trasmessi in televisione, allora un mostro in bianco e nero che cominciava a mietere le prime vittime. Fu così che scoprii la particolare sensazione di tenere in mano un oggetto di legno levigato a specchio, da cui scaturivano un piacevole calore e aromi che evocavano terre lontane"
Creazione e Meditazione
"All’euforia dell’atto della creazione si affianca un senso di pace, di introspezione e di intensa concentrazione sull’oggetto, fino all’identificazione con esso".

Meditare è un’esperienza che chiunque è in grado di vivere, se lo desidera. Chiedetelo a qualunque pipemaker. Anche se non conosce la meditazione, vi dirà che quando lavora il suo pezzo di radica entra in uno stato di beatitudine che non sa descrivere.

L’ artigiano è la figura rappresentativa di una specifica condizione umana:
quella del mettere un impegno personale nelle cose che si fanno.
Date da ricordare
Pipeshow ed Eventi
il mio diario di viaggio
Note in libertà
This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.